Il progetto di ristorazione

IL PROGETTO DI RISTORAZIONE
a cura di
Luciano Tona
Consulente per la Ristorazione

Palazzo Bonaretti prevede un servizio di ristorazione offerto in alcuni dei suoi locali più prestigiosi e significativi posizionati su tre livelli.

Alcuni di questi sono a fronte della piazza, in modo particolare tre hanno un fronte vetrina sul porticato che contorna la piazza da due lati ed è un luogo di notevole passaggio. In questi locali si prevede una reception dedicata all’accoglienza degli ospiti e un ufficio di direzione amministrativa.
Negli altri due a fianco, comunicanti tra loro, verrà predisposto un laboratorio di pasticceria a vista, con vetrina diretta sulla piazza, mentre il locale attiguo ospiterà un negozio di specialità gastronomiche del territorio, con particolare attenzione all’offerta della pasta fresca liscia e ripiena che verrà prodotta in sede.
Nei locali adiacenti, ubicati all’interno del palazzo, verranno posti alcuni servizi essenziali: lavaggio, stoccaggio delle materie prime, le celle frigorifere, la cucina e gli spogliatoi del personale addetto con ingresso indipendente.
Nel patio interno si collocherà la sala polifunzionale comunicante con il bar-libreria già esistente.
Al piano superiore, le sale ristorante con balcone diretto alla piazza, daranno la possibilità di fruire dei servizi in un luogo più riservato; due locali saranno riservati ad una cantina/esposizione e ad un adeguato locale office di servizio per gli addetti di sala.
A lato dell’accesso al piano, oltre ai servizi igienici, sarà situata una sala riunioni attrezzata con le più avanzate tecnologie multimediali
Gli appartamenti della locanda saranno alloggiati al secondo piano.

La ristorazione
Gli spazi operativi

I laboratori, disegnati e disposti in modo ergonomico, saranno l’elemento essenziale per la buona riuscita dell’offerta gastronomica, così come la progettazione dei vari spazi ed una razionale pianificazione delle movimentazioni favoriranno il lavoro degli operatori senza sovraccaricarne l’impegno.

Gli ambienti dedicati a laboratorio saranno molto luminosi e aperti alla vista dei clienti e visitatori, rendendo il lavoro di produzione più piacevole per le armoniche condizioni del contesto.
Le vetrate daranno altresì la possibilità ai clienti di verificare le fasi e la qualità del lavoro, quasi ad osservare una rappresentazione teatrale, come se fossero dinanzi ad un palcoscenico, dove il protagonista sarà il cibo e il cuoco-attore metterà in risalto la vocazione artigianale della preparazione.
La possibilità da parte degli ospiti/visitatori di vedere diverrà in questo caso un atto di certificazione della qualità e della sicurezza del cibo proposto.
Ogni ambiente di servizio risponderà a canoni di praticità e bellezza, più che mai necessari in queste condizioni di “trasparenza” assoluta.

La cucina

La cucina sarà composta da un blocco centrale di cottura che prevede l’utilizzo delle più moderne macchine di produzione, per ottimizzare sia le operatività di elaborazione sia le condizioni lavorative degli addetti. Gli spazi saranno organizzati in postazioni di lavoro specifico per la preparazione delle singole derrate alimentari ed in particolare lo spazio definito “piatti freddi” si caratterizzerà per una climatizzazione che favorirà la migliore qualità produttiva, condizioni peraltro previste anche nel laboratorio di gastronomia per la produzione di pasta fresca.

La pasticceria

La disposizione di questo laboratorio, a vista come la cucina ma con una vetrina diretta sul camminamento pubblico sotto i porticati, farà si che divenga un luogo unico e speciale, quasi un intrattenimento offerto gratuitamente a grandi e piccoli che sicuramente saranno coinvolti.
Infatti l’arte bianca ricopre un ruolo di grande aspettativa e fascino verso un pubblico di qualsiasi età e ceto sociale.

Il laboratorio di gastronomia

Anche per questo ambiente valgono le considerazioni espresse per la pasticceria per quanto riguarda fascino e presentazione operativa.

Il bar

La disposizione del locale bar è studiata per essere in grado di soddisfare varie tipologie di servizio che potranno essere svolte in punti di accoglienza dalle diverse caratteristiche: area cortilizia coperta, libreria, tavoli disposti in galleria S.Stefano.

L’office di sala

Nel locale superiore, attiguo alla sala ristorante, si porrà l’office, luogo fondamentale per il corretto servizio nelle diverse sale disposte su questo piano.
Gli operatori qui troveranno uno spazio riservato con ascensore/montacarichi, frigoriferi, macchine per la produzione del caffè espresso e tutto ciò che è fondamentale per un servizio professionale.
A fronte dell’office si disporrà lo spazio dedicato alla cantina a giorno in vetro e acciaio con climatizzazioni differenziate per la corretta conservazione e somministrazione dei vini.

L’indirizzo ristorativo

Palazzo Bonaretti, presentandosi così articolato e polifunzionale, necessita di una offerta ristorativa varia che rispetti le aspettative di una clientela con bisogni molto differenziati.
Nel cortile interno e nelle parti di accoglienza inerenti il bar sarà quindi a disposizione una carta imperniata su piatti veloci, caldi e freddi a seconda della stagionalità, con un costo appropriato ad una clientela d’affari e abitudinaria che opera negli uffici posti nelle vicinanze.
Il laboratorio di gastronomia offrirà un servizio di prodotti da asporto propri ed anche di provenienza del ristorante.

Nelle sale al piano superiore il servizio sarà più esclusivo con sale riservate ed una cura di alto livello del cliente.

L’intera offerta gastronomica di Palazzo Bonaretti, sia quando proposta per l’alta ristorazione che quando rivolta al pubblico del bar, della galleria o per l’asporto, si caratterizzerà per l’attenzione agli usi e costumi del territorio ed alle sue notevoli tipicità.

IL CAFFE’ LETTERARIO LA LIBRERIA EDICOLE’ MONDADORI

Il Caffè Letterario e la libreria Edicolè Mondadori, acquisiti da Acanto per fare parte del sistema di P.B., costituiscono un’attività integrata di piccola ristorazione e servizi culturali.
Il presidio costituito da Edicolè Mondadori non ha eguali sul territorio circostante e fornisce servizi di elevata qualità per quanto riguarda la diffusione del libro e della lettura.
Oltre alla presenza di libri e riviste di recente pubblicazione, l’offerta commerciale è completata da un buon assortimento di titoli di catalogo e dalla possibilità di reperire libri e riviste italiani e stranieri.
Le attività culturali, organizzate anche in collaborazione con istituzioni locali, sono il tratto distintivo di questo settore del sistema P.B.: degustazioni enogastronomiche, presentazioni di riviste, incontri con autori, intrattenimenti per bambini e ragazzi, animano frequentemente gli spazi della libreria e del Caffè Letterario.

LA SALA CONVEGNI "GIOVANNI PALATUCCI"